La Fifa ha reso noto il montepremi per il Mondiale per club. Bottino diverso in base a ranking e fatturato, ecco quanto spetta all'Inter e il dettaglio di tutti i premi che verranno assegnati.


news
Mondiale d’oro, 117 mln a chi vince. Inter, ecco il minimo garantito: tutte le cifre
"Il vincitore del Mondiale per club potrebbe incassare fino a 125 milioni di dollari, equivalenti a 117 milioni di euro. A patto che vinca tutte le partite e che si chiami Real Madrid o Manchester City. Questo perché anche la Fifa, come l’Uefa per la Champions, propugna la meritocrazia ma, in fondo, non può non privilegiare quei top club che, da marchi globali, decidono le fortune economiche delle competizioni del neo-calcio", sottolinea La Gazzetta dello Sport.
LEGGI ANCHE
Il bottino in palio - 1 miliardo di dollari, cioè 930 milioni di euro – è diviso quasi a metà, in questo modo: 488 milioni di euro di premi garantiti e 442 legati alle performance. La fee di partecipazione vale tra 11,9 e 36 milioni per i club europei; 14,2 per i sudamericani; 8,9 per quelli del Nord e Centro America, per gli asiatici e per gli africani; 3,3 per il team dell’Oceania (Auckland City). Le 12 partecipanti europee verranno messe in ordine secondo una classifica che tiene conto di criteri sportivi (le ultime stagioni in Champions) e commerciali (verosimilmente il fatturato). Real e City si contendono la fetta maggiore, i 36 milioni. E le italiane? L’Inter dovrebbe essere settima dietro Real, City, Bayern, Psg, Chelsea e Borussia; la Juve nona o decima (alle spalle di Atletico, appaiata con Porto e Benfica). Considerato che tra un posto e l’altro ballano poco più di 2 milioni, i nerazzurri avrebbero un minimo garantito di 24 milioni, i bianconeri di 18-20. Poi ci sarà da vedere il percorso negli Usa. Più si va avanti, più si guadagna.
"Nel girone (tre partite) le vittorie valgono 1,9 milioni, i pareggi 900mila euro. Questi, invece, i premi per i passaggi dei turni: 7 milioni per chi si qualifica agli ottavi, 12,2 ai quarti, 19,5 alle semifinali. La finalista perdente porterà a casa ulteriori 27,9, il vincitore 37,2. Ipotizzando un filotto di successi nel girone, aggiungendo i bonus intermedi fino all’ultimo gradino e sommando il tutto con il gettone di presenza, la prima del ranking europeo incasserebbe 117 milioni. Ma non andrebbe male nemmeno a un’africana, un’asiatica o una squadra della Concacaf che vincendo il titolo tornerebbe in patria con 90 milioni. Quanto alle nostre, quello che viene considerato da entrambe il traguardo sportivo minimo, cioè il superamento del girone, porterebbe a premi tra 30 e 35 milioni", chiude Gazzetta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA